Nel lavoro utilizzo un approccio integrato che consente di elaborare un piano di lavoro individualizzato e quindi adeguato alla persona, al problema presentato e all’obiettivo concordato.
I primi incontri sono infatti dedicati all’ascolto dei disagi e dei problemi personali e allo scambio di informazioni in modo da poter individuare le strategie che permetteranno alla persona di raggiungere gli obiettivi concordati. Contestualmente raccolgo un’anamnesi personale e familiare per meglio inquadrare il disagio che la persona porta e formulare così un tempo orientativo di cura al benessere, insieme all’individuazione di obiettivi realistici, concreti e raggiungibili.
I principi cui faccio riferimento sono:
- Ognuno è Ok,
- Ognuno ha la capacità di pensare,
- Ognuno decide il proprio destino e queste decisioni possono essere cambiate.
Durante il trattamento il paziente ha diritto a ricevere le informazioni sui metodi e sulle tecniche della terapia che saranno utilizzate e partecipare pienamente alla definizione degli obiettivi. Così come ha il diritto di discutere in ogni momento i progressi fatti nel trattamento e possibili terapie alternative.
La conclusione della terapia si parlerà del lavoro svolto, degli obiettivi raggiunti ed eventualmente, degli aspetti o delle aree di lavoro ancora inesplorate. Il percorso è altresì monitorato, grazie alla somministrazione di un questionario “CORE-OM” dedicato alla valutazione degli esiti degli interventi psicologici.